Logo Fondazione L'Albero della Vita ETS

Sostieni ora un bimbo a distanza e crea una relazione unica

Come funziona il sostegno a distanza

Con meno di 1 € al giorno permetti ad un bambina o bambino in India di andare a scuola, ricevere almeno due pasti completi al giorno e tutte le cure mediche di cui ha bisogno.

Una bambina in India presa in braccio da un'operatrice dell'Albero della Vita

Il nostro progetto in India

In India, il Sostegno a Distanza si prende cura dei bambini che appartengono a popolazioni tribali. I genitori dei bambini, inseriti nel progetto, lavorano come braccianti nei campi, operai con salario giornaliero, autisti di risciò, pescatori e facchini. Non possiedono un reddito regolare e trascorrono diversi mesi senza ricevere uno stipendio. Vivono in una “casa” di una sola stanza fatta di fango e bambù, senza luce elettrica e spesso senza bagno. Il consumo di acqua non potabile, la scarsa igiene e la grave malnutrizione rendono questi bambini altamente vulnerabili ad ogni tipo di malattia infettiva e infezione. I genitori analfabeti che vivono in condizione di estrema povertà non comprendono il valore dello studio e spesso fanno lavorare i bambini fin dalla tenera età. L’abbandono scolastico, il lavoro minorile, i matrimoni precoci e il traffico dei minori sono problemi gravi che minacciano ogni giorno la vita di questi bambini.

Ascolta chi ha già deciso di Adottare a distanza

#iniziadanoi una relazione unica

Condividi il nostro video sui social network

Leggi le risposte alle domande più frequenti sull'adozione a distanza

L’Albero della Vita collabora con organizzazioni locali da lungo tempo presenti nei Paesi in cui interviene. Sono gli operatori locali, con i quali siamo costantemente in contatto, a segnalarci i bambini e le comunità che hanno bisogno di aiuto, a fornirci i dati relativi alla loro storia e alla loro condizione, ad informarci costantemente sull’utilizzo dei fondi e sugli sviluppi dei progetti.

L’Albero della Vita per garantire il buon andamento del sostegno a distanza, si avvale di collaboratori sensibili e ben preparati che verificano quotidianamente la qualità dei programmi nei territori d’intervento

Chiunque desideri impegnarsi in un progetto di solidarietà a lungo termine: singoli, famiglie, gruppi di amici, classi di scuola, aziende, associazioni…

Anche se sei residente all’estero puoi attivare un sostegno a distanza con L’Albero della Vita.

L’obiettivo del sostegno a distanza è a lungo termine, quindi il rapporto continua fino al termine del ciclo scolastico. Il sostegno si può interrompere per motivi indipendenti da noi (ad esempio, se la famiglia del bambino si trasferisce in un’altra zona): in questo caso verrai avvisato e potrai continuare sostenendo un altro bambino.

 

Se per qualsiasi motivo decidi di sospendere il tuo aiuto, ti chiediamo semplicemente di informarci con tempestività.

L’Albero della Vita sostiene solo bambini inseriti in un ciclo scolastico, quindi solitamente fino ai 14 anni (anche superiore dati i ritardi scolastici). Succede però a volte che un bambino esca dal programma S.A.D. perché ha abbandonato la scuola, ad esempio se la famiglia si è trasferita in zone in cui non operiamo, oppure perché nonostante la nostra opera di sensibilizzazione viene mandato a lavorare. Nelle aree più povere del mondo, le famiglie sono spesso costrette, purtroppo, a sottrarre i piccoli alla scuola per mandarli a lavorare.

 

Se il bambino che sostieni non ha più la possibilità di continuare il programma S.A.D., verrai avvisato e potrai sostenere un altro bambino. Comprendiamo il tuo dispiacere perché sappiamo che si crea un legame d’affetto con il bambino, anche se a distanza. Ti chiediamo però la massima disponibilità per aprire il tuo cuore ad un altro piccolo al quale puoi davvero cambiare la vita con il tuo impegno.

L’impegno per sostenere a distanza un bambino è di 312€ euro all’anno, solo 0,85 euro al giorno. La quota può essere versata a scelta ogni 3, 6 o 12 mesi, anche mensilmente se si sceglie la domiciliazione bancaria o postale.