Albero della Vita

EMERGENZA BAMBINI

Quando ai bambini manca tutto, non far mancare il tuo aiuto.

Quando manca tutto, non è più infanzia.

In Italia ci sono bambini che vivono senza ciò che per altri è scontato: un pasto caldo, un letto, il materiale per la scuola, affetto e carezze.

Luca vive in una casa sporca e spesso non ha abbastanza cibo. La sua infanzia è segnata dalla fame e dall’isolamento.

Angelo e sua mamma sono scappati dalle violenze domestiche. Senza un posto sicuro, vivono nel terrore e nell’incertezza.

Tania non ha libri, matite, quaderni. Vorrebbe avere lo stesso materiale che hanno i suoi compagni di scuola. La povertà, per lei, è vergogna e un futuro incerto.

Mario è solo, i suoi genitori non riescono a prendersi cura di lui. Il suo mondo è fatto di abbandono e silenzio.

I numeri della povertà in Italia

1,3 mln

Minori in povertà assoluta in Italia (13%)

9,1%

Percentuali di minori in povertà in Italia che non possono fare attività di svago fuori da casa

10%

Percentuale delle famiglie in Italia mono genitoriale: un fattore che comporta un forte rischio di esclusione sociale.

Insieme a te contro la povertà in Italia

Come contrastiamo la povertà?

Un bambino su sette non ha cibo a sufficienza, una casa adeguata o sufficientemente riscaldata. Sono due milioni di famiglie nel nostro Paese. Sono i compagni di classe di tuo figlio, i figli dei tuoi vicini di casa, il conoscente che da poco ha perso il lavoro a causa della pandemia.

Dal 1997, con l’aiuto di sostenitori e partner, Fondazione l’Albero della Vita lavora al futuro dei bambini, delle loro famiglie e delle comunità di appartenenza per un impatto sociale duraturo e sostenibile

Grazie al tuo aiuto possiamo continuare così.

Altri modi per donare

Per permetterci di attribuire correttamente la tua donazione e godere delle agevolazioni fiscali, non dimenticare di indicare nella causale del bonifico, il tuo nome e cognome, il tuo indirizzo ed il tuo codice fiscale.

Bollettino postale

Per i progetti in Italia e all’estero 
C/C postale n. 88110416 

Intestato a: Fondazione l’Albero della Vita Onlus 

Causale: nome e cognome, indirizzo, CF, MANCA TUTTO

Bonifico bancario

Per i progetti in Italia e all’estero 
IBAN: IT56Y0306901626100000122544 

Intestato a: Fondazione l’Albero della Vita Onlus 

Causale: nome e cognome, indirizzo, CF, MANCA TUTTO

Le risposte alle domande più comuni

La donazione regolare prevede l’addebito di una somma a scelta su una carta di credito, un conto corrente bancario o postale. Questo addebito può avvenire con cadenza mensile, semestrale o annuale

La tua donazione regolare ci permette di pianificare con anticipo il nostro intervento. Questo rende l’impatto del tuo sostegno ancora più grande. Inoltre ci aiuti ad affrontare le emergenze, come terremoti, in modo tempestivo.

Puoi applicare due differenti ed alternative soluzioni (art. 83 del D.Lgs. 117/2017): Detrazione del 30% della donazione fino ad un massimo di 30mila euro. Deduzione della donazione, senza limiti assoluti, ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato.

Ufficio sostenitori

Hai bisogno di più informazioni? Contattaci:
Tel. +39 02 90751517
WhatsApp +39 347 3899741
Email info@alberodellavita.org

Rosanna Manfé, cura del donatore.

Rosanna Manfé

Giulia Massenzana, cura del donatore.

Giulia Massenzana

Anna Cavone, cura del donatore.

Anna Cavone

Mariano

Mariano Bonatti